L'impatto profondo e duraturo del coronarovirus sulle nostre vite

Autore/i:
Nicholas A. Christakis

Anno:
2020

Pagine:
384

cover raccolta monografica: La freccia di Apollo Le epidemie sono un vecchio e ben noto nemico, ma la maggior parte di noi non ne ha avuto esperienza diretta. La nostra reazione, individuale e collettiva, alla comparsa del coronavirus nel 2020 ha tuttavia dimostrato che le sfide e le risposte, buone o cattive che siano, sono senza tempo. Le calamità rimodellano il nostro ordine sociale, ci invitano a stare lontani gli uni dagli altri, a sostituire la fiducia con la paura e il sospetto, a incolpare gli altri per la nostra situazione. Ma generano anche altruismo, solidarietà e ingegnosità. Attingendo a fonti storiche e ad analisi moderne provenienti da una vasta gamma di discipline scientifiche, Nicholas Christakis – autore di bestseller, medico, sociologo ed esperto di salute pubblica – esplora tutte le implicazioni del vivere in un’epoca di pandemia. Questo libro godibile come un romanzo delinea uno scenario in cui la forza dirompente di un virus mortale si scontra con un assetto sociale che si è evoluto nei secoli anche fronteggiando emergenze come questa.